Il desiderio delle colline eterne
“Guardare il volto dell’altro e …
scoprire che egli ha un’anima,
una storia e una vita e che Dio lo ama”.
Benedetto XVI
Ecco tre ritratti intimi e schietti di cattolici che cercano di navigare nelle acque della comprensione di sé, della fede e dell’omosessualità:
Daniel,
un artista socievole che ha trascorso la vita nascondendo, a coloro che lo amavano, un profondo senso di isolamento;
Rilene,
una donna d’affari di successo che comprende come venticinque anni vissuti insieme alla sua compagna
non l’abbiano realizzata come aveva sperato;
e Paul,
un modello internazionale che, dopo una vita di edonismo sfrenato, ha trovato la grazia nell’ultimo posto
in cui si sarebbe aspettato di trovarla.
Una delle cose che mi è venuta in mente è come la gente mi avrebbe visto dopo.
Penseranno che io sia un arrogante, un ipocrita, un puritano?
Solo perché ho trovato che per me questo è il sentiero
che conduce a vivere la vita in pienezza.
– Daniel C. Mattson –
Daniel C. Mattson
è anche uno dei protagonisti del film-documentario “Desire of Everlasting Hills – Il desiderio delle colline eterne” (2015) www.everlastinghills.
Di seguito, vi proponiamo alcune recensioni
2018 Nonmidefiniscogay.blog – Tutti i diritti riservati